Lasiurus borealis Müller, 1776

(da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Chiroptera Blumenbach, 1779
Famiglia: Vespertilionidae Gray, 1821
Genere: Lasiurus Gray, 1831
English: Eastern red bat
Français: Chauve-souris rousse
Deutsch: Rote Fledermaus
Español: Murciélago colorado
Descrizione
È un vespertilionide di mediedie dimensioni, con un peso medio di 9,5-14 g e circa di 11 cm di lunghezza totale. Gli adulti sono di solito dimorfici: i maschi hanno i peli rossi, mentre le femmine sono color castagna. Come la maggior parte vespertilionidi, i pipistrelli rossi orientali sono insettivori. La maggioranza della dieta è costituita da falene, ma predan anche coleotteri, mosche e altri insetti. l’ecolocalizzazione ha frequenze minime basse, le emissioni sono molto variabili andando dai 35 ai 50 kHz. Per la loro mole e il tipo di localizzazione delle prede il foraggiamento avvine in spazi aperti. L’accoppiamento probabilmente si verifica a fine estate o in autunno e lo spermatozoo viene conservato dalla femmina fino a primavera quando si verifica l'ovulazione e la fecondazione. Nel mese di giugno, le femmine di solito partoriscono tre o quattro piccoli che rimangono con loro fino allo svezzamento. A fine estate, i pipistrelli rossi orientali delle parti settentrionali possono migrare a sud per l'inverno, anche se poco si sa circa le rotte di migrazione o i luoghi di svernamento.
Diffusione
Nord America orientale, Bermuda e in piccole presenze anche nelle Bahamas.
![]() |
Stato: Dominican Republic |
---|